- Il Caseificio
- La Bottega
- Shop
IN RILIEVO
- Blog
- Gallery
- Contatti
Formaggio di pecora a pasta dura riserva canestrato. Ottimo abbinato con miele o marmellate e con vini di meditazione.
Forma intera: Kg. 7,1 circa
INGREDIENTI: LATTE di pecora pastorizzato, caglio, fermenti lattici e sale
CONSERVAZIONE: da conservare in un luogo fresco e asciutto o in frigorifero avvolto con carta porosa(tipo carta da forno, del pane ecc.). Tempo di conservazione: oltre 4 mesi.
Formaggio di latte di pecora pastorizzato ,erborinato.Le muffe gli anno un sapore forte e fermentato. Ottimo anche per risotti
Forma intera: Kg. 2,5 circa
INGREDIENTI: LATTE di pecora pastorizzato, caglio, fermenti lattici, penicillium e sale.
CONSERVAZIONE: da conservare in un luogo fresco e asciutto o in frigorifero avvolto con carta porosa(tipo carta da forno, del pane ecc.). Tempo di conservazione: oltre 4 mesi.
Formaggio di latte pecora pastorizzato a crosta fiorita. Lavorazione: lattica. Pasta fresca e morbida.
Forma intera: Kg. 0,300 circa
INGREDIENTI: LATTE di pecora pastorizzato, caglio, fermenti lattici, penicillium e sale
CONSERVAZIONE: da conservare in un luogo fresco e asciutto o in frigorifero avvolto con carta porosa(tipo carta da forno, del pane ecc.). Tempo di conservazione: oltre 2 mesi.
Formaggio di latte di pecora pastorizzato a crosta fiorita. Pasta bianca e morbida quasi spalmabile.
INGREDIENTI: LATTE di pecora pastorizzato, caglio, fermenti lattici e sale penicillium candidum
CONSERVAZIONE: da conservare in un luogo fresco e asciutto o in frigorifero a 4 ° avvolto con carta da forno. Tempo di conservazione: oltre 1 mese.
PESO: circa 500 g
Il PECORINO di Pienza FRESCO è bello morbido e delicato. Oltre che per fare degli sfiziosi panini farciti sarebbe anche ottimo per fondere sui crostini, patate ecc.. Per dessert: spalma su una fetta di questo formaggio del miele di castagno…
INGREDIENTI: LATTE di pecora pastorizzato, caglio, fermenti lattici e sale
CONSERVAZIONE: da conservare in un luogo fresco e asciutto o in frigorifero avvolto con carta porosa(tipo carta da forno, del pane ecc.). Tempo di conservazione: oltre 4 mesi.
Il Pecorino Di Pienza Semi Stagionato ha circa 3 mesi. Conosciuto come il pecorino rosso ha una pasta ancora morbida ed è leggermente saporito. E’ il più venduto, sicuramente prende tutti i gusti ed è ottimo alla piastra, servito come antipasto insieme a salumi, con le pere, frutta secca, marmellata o miele
INGREDIENTI:LATTE di pecora pastorizzato, caglio, fermenti lattici e sale. CONSERVAZIONE: da conservare in un luogo fresco e asciutto o in frigorifero avvolto con carta porosa(tipo carta da forno, del pane ecc.). Tempo di conservazione: oltre 4 mesi.
Il pecorino Nero è chiamato anche “Gessato” per la sua nota caratteristica di avere una pasta bianca, compatta e friabile che conferisce un sapore di latte fresco con una leggera nota di acidità.
Ideali accompagnato con tagliere di salumi.
INGREDIENTI: LATTE di pecora pastorizzato, caglio, fermenti lattici e sale
CONSERVAZIONE: da conservare in un luogo fresco e asciutto o in frigorifero avvolto con carta porosa(tipo carta da forno, del pane ecc.). Tempo di conservazione: oltre 4 mesi.
Il pecorino stagionato nella Vinaccia ha un leggero retrogusto di vino senza stravolgerne il sapore. Una bella fetta di pane sciapo, un bicchiere di vino rosso e un trancio di questo pecorino… farete un figurone!
INGREDIENTI: LATTE di pecora pastorizzato, caglio, fermenti lattici e sale.
CONSERVAZIONE: da conservare in un luogo fresco e asciutto o in frigorifero avvolto con carta porosa(tipo carta da forno, del pane ecc.). Tempo di conservazione: oltre 4 mesi.
Pecorino di Pienza con pepe nero. Oltre che per essere mangiato in antipasti e aperitivi può essere grattugiato per fare la pasta cacio e pepe
INGREDIENTI: LATTE di pecora pastorizzato, pepe min 0,1% caglio, fermenti lattici e sale.
CONSERVAZIONE: da conservare in un luogo fresco e asciutto o in frigorifero avvolto con carta porosa(tipo carta da forno, del pane ecc.). Tempo di conservazione: oltre 4 mesi.
Pecorino di Pienza fresco con peperoncino. Ottimo per antipasti e aperitivi.
INGREDIENTI: LATTE di pecora pastorizzato, peperoncino minimo 2%, caglio, fermenti lattici e sale.
CONSERVAZIONE: da conservare in un luogo fresco e asciutto o in frigorifero avvolto con carta porosa(tipo carta da forno, del pane ecc.). Tempo di conservazione: oltre 4 mesi.
Formaggio stagionato dalla forma scodellata, tipica delle nostra zona Questo pecorino, durante la maturazione di 90/150 giorni, mantiene una pasta liscia e una consistenza piacevolmente vellutata, sviluppando un equilibrio tra gli accenti di sapore e la dolcezza della nota lattica. Forme da circa Kg 1,30
INGREDIENTI: LATTE di pecora pastorizzato, caglio, fermenti lattici e sale
CONSERVAZIONE: da conservare in un luogo fresco e asciutto o in frigorifero avvolto con carta porosa(tipo carta da forno, del pane ecc.). Tempo di conservazione: oltre 4 mesi.
Il prodotto sarà spedito confezionato sottovuoto.
Pecorino di Pienza con tartufo. A seconda della disponibilità può variare di di stagionatura. va benissimo abbinato con miele, mangiato con pane, per aperitivi e antipasti ma, grattugiato nella pasta in bianco, nell’ uovo al tegamino e per le fondute è li che tira fuori il meglio!
Quantità (circa):
1 forma kg 1,2
Ingredienti: LATTE di pecora pastorizzato, Tuber aestivum min 0,3% caglio, fermenti lattici, sale, aroma
Conservazione: il formaggio si conserva in un luogo fresco e asciutto o in frigorifero avvolto con carta porosa(tipo carta da forno, del pane ecc.). Tempo di conservazione:oltre 3 mesi.